Organigramma e Funzionigramma
Dare rispsote al bisogno collettivo dell'istruzione costituisce l'obiettivo principale della scuola, che lo persegue mediante l'utilizzo delle risorse (materiali, immateriali e umane) ad essa assegnate.
La scuola, intesa come istituto, deve inoltre garantire:
- durevolezza, ovvero attitudine a durare nel tempo, in un contesto caratterizzato da elevata dinamicità
- autonomia, ovvero capacità/possibilità di accedere ad un flusso di risorse continuo e stabile
- economicità, ovvero improntare il proprio funzionamento a criteri di efficienza e di efficacia (soddisfazione dell'utenza).
Nel contesto attuale, risulta importante l'aspetto organizzativo e la conoscenza dello stesso, in modo da creare/trasferire conoscenza all'interno e modificare il proprio comportamento in base al mutare delle esigenze e dei bisogni del contesto, degli alunni in primis.
L'organizzazione dell'IC Conegliano 2 è descritta e declinata nel documento allegato.