Presentazione
L’Istituto Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima” accoglie bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, accompagnandoli passo dopo passo nel loro percorso di crescita, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado.
La nostra scuola non è soltanto un luogo di apprendimento, ma una comunità educante in cui studenti, docenti e famiglie collaborano per costruire insieme un ambiente sereno, inclusivo e stimolante. Crediamo che la scuola sia un ponte tra passato e futuro: radicata nella tradizione culturale del territorio coneglianese, ma sempre aperta all’innovazione e alle nuove sfide educative.
Particolare attenzione viene riservata al tema dell’inclusione: l’Istituto si impegna a garantire a tutti gli alunni, compresi quelli con disabilità o con bisogni educativi speciali, pari opportunità di crescita e di partecipazione alla vita scolastica. In questa prospettiva, la collaborazione con l’Associazione “La Nostra Famiglia”, presente nel nostro Istituto, rappresenta una preziosa risorsa per offrire un supporto educativo e formativo sempre più attento e personalizzato.
Il nostro impegno quotidiano è rivolto a:
- valorizzare i talenti e le potenzialità di ciascun alunno,
- promuovere un apprendimento attivo, creativo e significativo,
- favorire il benessere scolastico attraverso relazioni positive e rispettose,
- sviluppare competenze digitali, linguistiche, scientifiche e artistiche,
- costruire insieme alle famiglie un percorso di crescita condiviso.
L’Istituto porta con orgoglio il nome di Giovanni Battista Cima, illustre pittore rinascimentale coneglianese, a testimonianza del legame profondo con le radici storiche e culturali del nostro territorio.
Il nostro obiettivo è formare alunni curiosi, responsabili e consapevoli, pronti a diventare cittadini attivi e capaci di contribuire positivamente alla società di domani.
La collaborazione con le famiglie è per noi una risorsa fondamentale: insieme possiamo garantire ai nostri ragazzi un’esperienza scolastica ricca di stimoli, di opportunità e di valori.