Giornata della Memoria 2025: Le Voci degli Studenti
ll Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata per commemorare le vittime dell'Olocausto. Istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 60/7 del 1° novembre 2005, questa giornata si celebra il 27 gennaio, in ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche nel 1945.
Ogni anno, noi dell'IC Conegliano 2 "G. B. Cima" organizziamo e partecipiamo a varie iniziative per non dimenticare, incontrandoci in luoghi, reali e virtuali, significativi per la memoria collettiva.
Quest'anno ci siamo uniti alle celebrazioni organizzate dal Comune di Conegliano, in collaborazione con le associazioni combattentistiche del territorio. Alcuni alunni e alunne della classe 3^B si sono fatti portavoce dei testimoni di quelle sofferenze leggendo i loro racconti, restituendo con emozione e consapevolezza le voci di chi ha vissuto la tragedia dell’Olocausto.
Durante la cerimonia abbiamo avuto l’opportunità di conoscere meglio anche una parte della nostra città: la celebrazione si è svolta in via Caronelli, dove una targa ricorda la presenza ebraica a Conegliano, testimonianza di una storia locale che si intreccia con la memoria collettiva internazionale.
Le parole degli studenti, semplici e profonde, ci ricordano l’importanza di non dimenticare e di trasmettere alle generazioni future i valori della pace, della tolleranza e del rispetto reciproco.
Vi invitiamo a guardare il video che raccoglie i momenti più significativi di questa toccante iniziativa, per condividere con noi il ricordo di una pagina buia della storia e il messaggio di speranza che i nostri ragazzi ci consegnano.
“La memoria è un atto di responsabilità: ricordare è il primo passo per costruire un futuro di pace.”