Grande successo per il concerto di fine anno della Scuola Secondaria Cima: “Un solo ritmo in Cima: Amore, Musica, Unione”

Un’ondata di entusiasmo e partecipazione ha accompagnato il grande evento di fine anno scolastico della Scuola Secondaria di Primo Grado “Cima”, andato in scena nel suggestivo scenario di Piazzale Fratelli Zoppas a Conegliano.

Oltre mille persone hanno assistito con emozione al concerto “Un solo ritmo in Cima: Amore, Musica, Unione”, che ha visto coinvolti più di 300 alunni, insieme ai docenti, ai collaboratori scolastici, ai genitori e ai rappresentanti dell’amministrazione comunale. Presente anche il sindaco Fabio Chies, accompagnato dall’assessore all’istruzione Gianbruno Panizzutti, e dalla dirigente scolastica Aida Vendrame.

Il concerto ha rappresentato non solo un momento musicale di grande qualità, ma anche un’occasione per celebrare i valori della comunità scolastica, la solidarietà, l’impegno condiviso e il lavoro di squadra che ha caratterizzato l’intero anno scolastico.

Particolarmente significativo è stato il riconoscimento all’associazione “Amici del pittore Cima da Conegliano”, rappresentata da Daniela Da Col Pizzinato e Gabriella Gervasi Stabile, per la generosa donazione di nuovi strumenti musicali a favore degli studenti. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai docenti Katia Bellus e Loris Colomar, per la loro dedizione e la capacità di guidare gli alunni in un vero e proprio percorso artistico ed educativo.

Non solo musica, ma anche partecipazione attiva delle famiglie: la presidente del Consiglio d’Istituto Carlotta Tinarelli, insieme alle vice presidenti Silvia Montanari e Simona Bonotto, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione scuola-famiglia nella realizzazione di attività formative di qualità.

Un ringraziamento sentito va a tutti gli alunni che, con impegno, passione e serietà, hanno dato vita a uno spettacolo emozionante, e a tutti gli insegnanti, che con competenza e dedizione hanno reso possibile la realizzazione di questo grande evento.

L’iniziativa ha rappresentato un esempio concreto di sinergia tra scuola, territorio e istituzioni, rafforzando il senso di appartenenza e offrendo a tutti i presenti un’esperienza indimenticabile.

Vari brani:

01 Eine kleine Nachtmusik

02 Dolce sentire

03 Il Pescatore

04 Quattro amici

05 Il cerchio della vita

06 Let her go

07 Rocket man

08 Sofia

09 In questo mondo di ladri

10 Viva la vida

11 Die whith a smile

12 Mamma mia

13 Aggiungi un posto a tavola

14 A million dreams

Foto:

concerto 2025

concerto

concerto 2025

concerto 2025

/Users/enzofranchina/Pictures/Photos Library.photo