Le classi seconde dell’I.C. “G.B. Cima” alla mostra di Tobia Ravà

“Tikkun Olam – Riparare il mondo” a Palazzo Sarcinelli

Oltre 100 studenti delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo “G.B. Cima” di Conegliano hanno partecipato, a fine anno scolastico, a tre visite guidate gratuite alla mostra “Tikkun Olam – Riparare il mondo” dell’artista Tobia Ravà, ospitata a Palazzo Sarcinelli.
Un’occasione speciale per scoprire da vicino l’arte contemporanea e per avvicinarsi, con curiosità e attenzione, alla cultura ebraica e ai valori universali di dialogo, rispetto e armonia che l’artista esprime attraverso le sue opere.
Guidati dagli esperti del museo, gli alunni hanno osservato e interpretato le creazioni di Ravà, caratterizzate da forme matematiche, simboli e numeri ebraici che si intrecciano a paesaggi e figure. L’esperienza ha stimolato numerose domande, riflessioni e confronti, mettendo in evidenza l’importanza dell’arte come linguaggio universale capace di unire mondi e prospettive diverse.
L’attività si è inserita nel percorso di educazione alla cittadinanza e alla cultura che l’Istituto promuove da anni, favorendo nei ragazzi la curiosità verso il patrimonio artistico del territorio e la consapevolezza del legame tra scienza, arte e pensiero simbolico.
Un ringraziamento speciale agli organizzatori della mostra e alle guide di Palazzo Sarcinelli per l’accoglienza e la disponibilità dimostrata verso i nostri studenti.